I siti di cashback sono sempre più popolari e scelti da tanti utenti, perché permettono di fare acquisti e contemporaneamente di ricevere indietro una percentuale della spesa. Nonostante le caratteristiche principali siano le stesse, non sempre è facile capire quale sia il sito migliore. In questo articolo, quindi, vedremo quali sono i siti migliori di cashback, analizzando ciò che li contraddistingue e quali sono i pro e i contro per ogni portale.
Partiamo da un confronto per capire quali sono i migliori siti di cashback. A seguire una tabella comparativa che indica la possibilità o meno di fare acquisti su e-commerce e negozi fisici, quanti sono i negozi convenzionati e la percentuale di cashback che riceviamo ad ogni acquisto.
E-COMMERCE | NEGOZI FISICI | NEGOZI CONVENZIONATI | % CASHBACK | |
CASHBACK WORLD | ✅ | ✅ | 150.000 | 1 – 5% |
DUBLI | ✅ | ❌ | 12.000 | 1 – 30% |
MR. REBATES | ✅ | ❌ | 3.000 | 1 – 15% |
BESTSHOPPING | ✅ | ❌ | 1.500 | 1 – 15% |
BUYON | ✅ | ❌ | 778 | 1 – 7% |
BERUBY | ✅ | ❌ | 700 | 1 – 15% |
LIBERO CASHBACK | ✅ | ❌ | 200 | 1 – 30% |
E ora vediamo nel dettaglio ciasuna piattaforma e scopriamo quali sono i migliori siti di cashback.
🏆 Cashback World: il primo e il migliore!

Cashback World si è fatto notare per essere riuscito ad estendere la formula del cashback con e-commerce, sempre più popolare, a quello dei negozi fisici. Quindi riceveremo indietro una parte di ciò che spendiamo facendo acquisti online ma anche nei negozi convenzionati, circa 150.000 in Italia e in tutto il mondo (possiamo usarla anche all’estero!). Provate ad aprire l’app e cercate i negozi in prossimità che aderiscono a Cashback World, cliccando su “Raggio”: sono tanti ed per ogni categoria merceologica!
Noterete che l’applicazione mobile è molto funzionale e da la possibilità di riscuotere voucher da usare in negozi fisici. Grazie agli eVoucher è possibile ottenere il 3% anche su Amazon, scopri come in 3 semplici mosse. Potete ottenere il cashback anche mostrando la card virtuale…semplicemente facendo shake con il cellulare.
Pro:
- Oltre 150mila partner convenzionati in tutto il mondo
- L’unico dove puoi riscuotere buoni e voucher da usare anche nei negozi fisici
- Applicazione mobile ben fatta
Contro:
- Offre percentuali di cashback più contenute rispetto ad altri competitor
💰 Dubli: la percentuale di cashback più alta!

A differenza di Cashback World, che ha anche un proprio e-commerce, Dubli si presenta come una vetrina dei vari negozi convenzionanti (in questo caso sono circa 12mila): cliccando sul singolo negozio è possibile vedere quali sono le offerte disponibili e attraverso il link presente andare sulla pagina che ci interessa. Unico fra tutti i siti, Dubli ha il programma a pagamento “VIP Rewards” che garantisce percentuali maggiori di cashback.
Pro:
- Molti negozi convenzionati, partendo dalla Coop fino al sito di viaggi
- Ha il range massimo di cashback possibile, fino al 30%…
Contro:
- … ma sono percentuali che si possono raggiungere principalmente solo con l’abbonamento VIP
- La selezione di negozi è nettamente inferiore rispetto a Cashback World
- Non ha convenzioni con negozi fisici
🕐 Bestshopping: il primo cashback arrivato in Italia

Questo sito è stato il primo di questo tipo ad arrivare in Italia, facendogli guadagnare da subito una certa popolarità. Anche in questo caso abbiamo una vetrina con i negozi convenzionati.
Pro:
- Molti negozi offrono il cashback istantaneo
- Buono cashback Amazon: la tua quota di cashback verrà emessa come buono Amazon!
- Le percentuali di cashback variano da 1 al 15%
Contro:
- I negozi convenzionati sono 1.500, decisamente meno rispetto ad altri portali
🗽 MrRebates: l’alternativa americana

Il fenomeno del cashback è nato negli USA e MrRebates è stato uno dei portali di maggior successo, operando dal 2002. L’esperienza di acquisto, anche in questo caso, è ottima grazie ad un’applicazione mobile da cui far partire gli acquisti.
Pro:
- Ottime percentuali di cashback, fino al 15%!
- Essendo americano, sono presenti alcuni brand non italiani molto interessanti…
Contro:
- … e per lo stesso motivo tanti negozi italiani non sono presenti.
💗 BuyOn: il cashback Made in Italy

BuyOn è conosciuto perché è stato il primo sito di cashback completamente italiano. Anche in questo caso l’esperienza di uso non è diversa da quella di altri siti: vai sull’homepage, scegli da quale sito vuoi comprare e da lì fai i tuoi acquisti in tranquillità, e ti verrà ridata una percentuale sulla tua spesa.
Pro:
- Al momento della registrazione avrai un bonus di 5€
- È una realtà tutta italiana
- È presente un’estensione per il browser che non ti farà perdere nessuna occasione di cashback
Contro:
- Fra tutti i siti è quello con la percentuale di cashback più basse
- Solo 778 e-shop convenzionati
✌ Beruby: cashback, ma non solo!

Il sito che vedremo presenta una possibilità di guadagno in più! Oltre al classico cashback, infatti, su Beruby l’utente potrà guadagnare anche rispondendo a sondaggi, visitando siti e attraverso giochi online.
Pro:
- Ci sono buone possibilità di guadagno oltre al cashback
- Buona percentuale di guadagno, fino al 15%
Contro:
- Rispetto ai competitor ha un aspetto grafico meno curato
🚀 Libero Cashback: ancora piccolo, ma con un buon potenziale

L’ultimo nato è il Cashback del celebre portale italiano: Libero. Basta avere una casella Libero Mail per accedere ai vantaggi offerti da Libero Cashback che offre un cashback fino al 30% su circa 200 e-commerce convenzionati.
Da segnalare il programma VIP che consente di ricevere un cashback più alto rispetto a quello standard. Si diventa utenti VIP una volta raggiunti 1.000 crediti. I crediti si ottengono in due modi:
- Acquistando prodotti di Libero (es. l’iscrizione a Libero Mail Drive 10 GB farà guadagnare 600 crediti). Questi crediti dureranno per sempre, quindi vi consentiranno di diventare utenti VIP in modo permanente.
- Tramite delle azioni sul portale Libero (es. 20 crediti sono assegnati quotidianamente accedendo alla home page di Libero.it). Questi crediti, al contrario dei primi, hanno una scadenza e sono validi solo per il mese successivo in cui si compiono le azioni.
Pro:
- Ottima percentuale di cashback fino al 30%
- Programma VIP per aumentare le percentuali di Cashback su ogni acquisto
Contro:
- Ancora troppo pochi gli e-commerce convenzionati
Conclusioni
In conclusione, Cashback World rimane ancora il miglior sito e app di Cashback per quantità di negozi ed e-commerce presenti nel circuito, oltre alla possibilità di poter acquistare e-voucher e accedere deals unici nel mondo del cashback. Iscriviti gratis dal sito ufficiale.
SUMMARY
Basato su 121 recensioni |
4.6
|