Hai mai sentito parlare di cashback e come funziona? Si tratta di una delle tendenze relative al mondo dello shopping più popolari degli ultimi anni, che da fenomeno per poche persone è diventato sempre più popolare e accessibile, fino a diventare parte delle iniziative del Governo per incentivare i pagamenti digitali e con carte.
Se sei curioso di sapere quali sono le funzionalità del cashback, come sfruttarla e quali opportunità ti riserva? Leggi l’articolo e avrai risposte a tutte queste domande!
Il metodo per guadagnare mentre si fa shopping
Il cashback è un metodo di acquisto molto interessante e unico, perché ti permette di guadagnare facendo degli acquisti che faresti comunque!
Questa infografica spiega in maniera semplice come funziona un sito di cashback, come Cashback World, per fare acquisti su e-commerce e nei negozi fisici.

Esempio con Cashback World – 2020
Non è da confondere con altri sistemi di scontistica, i quali prevedono che ci sia una vera e propria diminuzione del prezzo. Il cashback, infatti, significa “rimborso”, e nella pratica è un meccanismo per cui riceverai indietro una percentuale dell’importo speso per un tuo acquisto.
Prima era una modalità molto presente soprattutto nei siti online, ma ormai è diventata una possibilità sempre più frequente anche nei negozi fisici, partendo dalle grandi catene di negozi e supermercati fino ai piccoli esercenti, anche il bar sotto casa.
La percentuale di rimborso erogata varia molto da negozio a negozio, e solitamente si parte da un minimo dell’1% fino al 30%, ma a seconda dei negozi convenzionati queste percentuali potrebbero variare.
Come funziona il cashback?
Il funzionamento di questo sistema varia molto a seconda che si vada su un sito online o in un negozio fisico. Ecco come si usa il cashback e come funziona a seconda del tipo di acquisto.
Usa il cashback per acquistare su un e-commerce
Nel caso di un e-commerce, viene utilizzato il sistema dei link di affiliazione. Partendo da un sito di cashback, come Cashback World o BuyOn, potrai andare su uno dei loro siti partner.
La varietà dei siti partner è molto ampia, troverai siti famosi e probabilmente troverai e-commerce che magari già utilizzi usualmente per il tuo shopping online: librerie online, negozi di elettronica, di cibo e oggetti per i tuoi animali domestici, o negozi di abbigliamento (nel nostro esempio il cashback Asos).
Quando sarai arrivato sull’e-commerce di tuo interesse, potrai continuare la tua esperienza di acquisto come faresti normalmente, inserendo i prodotti che ti interessano nel carrello e facendo il pagamento.

A questo punto, grazie al link di affiliazione, il sito di cashback capirà che hai fatto un acquisto, e nel giro di qualche giorno ti accrediterà automaticamente l’importo a cui hai diritto.
Nei negozi mostra la Card virtuale o la gift card
Quando invece il cashback avviene in un negozio fisico, sarà necessario avere un supporto, tendenzialmente un’applicazione mobile oppure una card, che registri la transizione, in modo che la cifra a cui hai diritto ti venga accreditato.
Siti come Cashback World, oltre alla card virtuale, offrono la possibilità di acquistare delle vere e proprie gift card, chiamate e-voucher che possono essere acquistate in pochi secondi ed esibite al momento del pagamento, ottenendo così il cashback. Qui un esempio di e-voucher per ottenere il cashback da Decathlon.

E una volta accumulati questi rimborsi da cashback cosa puoi farci?
Ci sono diverse soluzioni. Alcuni siti prevedono la possibilità di versare il credito direttamente sul tuo conto corrente, solitamente dopo una cifra minima, in modo che tu possa usare questi soldi come meglio preferisci.
Altri siti invece prevedono che il credito sia riutilizzabile per comprare dei voucher o buoni da utilizzare per altri acquisti.
Perché utilizzare il cashback?
Il motivo principale per cui utilizzare il cashback è lo stesso che lo ha reso così popolare negli ultimi anni, ossia la possibilità di avere un ricavo da quegli acquisti che si effettuerebbero ugualmente.
Il cashback, infatti, non rappresenta uno sconto, ma un rimborso, che affiancati tutti assieme possono andare a creare un credito interessante, da usare poi per altri acquisti o da ricevere direttamente sul tuo conto corrente o PayPal.
Come iniziare a fare cashback?
Hai dei dubbi perché non ti sembra vero che qualcuno possa darti dei soldi per fare degli acquisti? Non temere, perché la realtà del cashback in realtà è ormai già usata e collaudata da molti anni, anche in Italia.
Fra i primi ad arrivare è stato Cashback World che oltre alle affiliazioni con siti esterni e con negozi fisici, presenta anche un proprio e-commerce sul quale è possibile acquistare prodotti diversi per tipologie e marche. Scopri quanto puoi guadagnare con Cashback World.
Essendo una realtà già presente e consolidata, questa può essere il punto migliore da cui partire per iniziare ad approfittare dell’esperienza d’acquisto del cashback in tutta sicurezza. Se stai pensando di iscriverti a Cashback World, sappi che bastano pochi secondi ed è gratuito!
Se invece preferisci partire da un sito italiano ti consigliamo BuyOn: grazie alla sua estensione per browser, infatti, potrai scoprire che siti su cui già compravi offrono la possibilità di ricevere cashback. E se ancora non sei deciso su quale sia il sito di cashback più adatto al tuo profilo, dai un’occhiata alla nostra classifica.
SUMMARY
Basato su 57 recensioni |
4.2
|